Gli alunni dell’Istituto Comprensivo Albano, sostenuti dalle insegnanti di francese (Serenella Donati) e di musica (Paola Dionisi), hanno vinto il concorso “La Nouvelle Star, le français en chansons” con la canzone À contre-courant.
Continua a leggere “La Nouvelle Star, le français en chansons”Categoria: SECONDARIA
Un anno di Intercultura
Nella nostra società globale, la competenza interculturale rappresenta sempre più un indispensabile strumento di relazione, sia in ambito personale, che accademico e lavorativo. Numerose sono state le attività messe in atto quest’anno dal nostro Istituto per cogliere la sfida dell’educazione interculturale.
Continua a leggere “Un anno di Intercultura”Querido Diario

“Querido Diario” è stato un compito assegnato agli alunni delle classi seconde tramite l’app Google Classroom con l’obiettivo di consolidare l’utilizzo del Pretérito Perfecto, tempo verbale dello spagnolo introdotto e appreso in modalità a distanza.
Continua a leggere “Querido Diario”Orto a “cm 0”
NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI ISTITUTO “AVERE O ESSERE?”
Classe 2 C del plesso di Via Enea.
Progetto di educazione ambientale
Amiamo il territorio in cui viviamo e le creature che lo abitano: queste sono le nostre “ricette” per contribuire a salvare il Pianeta.
Gli alunni della 1M.
Continua a leggere “Progetto di educazione ambientale”Cittadini sostenibili
Attività per l’ora alternativa
Come essere cittadini sostenibili e risparmiare le risorse del pianeta.
Realizzato da Viola M., Gabriele B., Ahmed E. (2G);
Voci: Ahmed E. (2G) e Federico D.F. (3E).
EDUCAZIONE PSICO-MOTORIA E LIFE SKILLS
Le video-lezioni di Scienze Motorie su GMeet, con tutte le classi, sono state svolte a partire dall’inizio di aprile: praticamente io spiegavo gli esercizi e li eseguivo, dopodiché gli alunni li ripetevano. Siamo poi arrivati piano piano ad eseguire delle sequenze di esercizi in forma continua.
La disponibilità della funzione GridView ha migliorato molto la partecipazione e la relazione con gli alunni.
I video sono stati relizzati dai ragazzi, in cooperative learning.
InCLOUDiamoci
Le classi di via Valeri hanno lavorato a queste presentazioni multimediali durante la didattica a distanza; i lavori hanno avuto come scopo quello di consentire ai ragazzi di lavorare in modalità cooperativa per mantenere una sorta di normalità del gruppo classe.
Continua a leggere “InCLOUDiamoci”Attività alternativa I M
Con i ragazzi della 1M durante la lezione alternativa alla religione cattolica ci siamo chiesti: si può effettivamente vivere senza rifiuti? Sappiamo già che è oggettivamente impossibile. Possiamo però fare del nostro meglio per diminuirne drasticamente la quantità, vivendo una vita più semplice con un minimo impatto sull’ambiente.
Continua a leggere “Attività alternativa I M”Zero rifiuti
NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI ISTITUTO “AVERE O ESSERE?”
EDUCAZIONE AMBIENTALE
Si tratta di proposte “Zero rifiuti” fatte dai singoli alunni dopo un periodo di riflessione e ricerca con tutta la classe.
Il tema affrontato nel video rientra nel progetto RISPETTIAMO IL NOSTRO PIANETA.
Continua a leggere “Zero rifiuti”